- -5%

I Bonus Edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2024
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
I Bonus Edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Il volume I Bonus Edili passa in rassegna tutte le agevolazioni sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio (non solo quelle super) sia ai fini Iva che ai fini delle detrazioni Irpef e Ires: dal bonus casa con le detrazioni Irpef per recupero e ristrutturazioni al sisma bonus, dalle agevolazioni per i mobili e gli elettrodomestici a quelle per i giardini, dagli interventi per il risparmio energetico all’eliminazione delle barriere architettoniche e dall’eco-sisma bonus al superbonus.
L’opera, con esempi e tabelle, si pone come guida operativa, sia per chi si accinge ad iniziare i lavori, sia per chi ha ricevuto un controllo da parte dell’agenzia delle Entrate su detrazioni od opzioni di cessione del credito e di sconto in fattura effettuate negli anni precedenti
La Revisione delle nano imprese
Metodologie e Accorgimenti per revisionare le imprese di minori dimensioni
Le nano imprese rappresentano una realtà fondamentale nel tessuto economico italiano e solo recentemente sono state sottoposte obbligatoriamente alla revisione legale dei conti; dopo un breve periodo in cui i revisori legali hanno dovuto imparare a districarsi in un quadro normativo non adatto alla particolare dimensione di tali aziende, lo IAASB ha pubblicato il nuovo principio concepito per le imprese meno complesse – Less Complex Entities(LCE).
EDIZIONE : MAGGIOLI - SETTEMBRE 2024
CODICE AMMINISTRATIVO annotato con la giurisprudenza Ammesso Esame di avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario.
ESAME AVVOCATO 2024/2025
CODICI COMMENTATI NEL DIRITTO
Le quote di S.r.L.
Clausole statutarie e profili applicativi
EDIZIONE : GIUFFRE' - NOVEMBRE 2024
Guida Pratica Società, Contabilità e Bilancio 2024 Sistema Frizzera
La Guida pratica offre un quadro completo del bilancio d’esercizio attraverso un’analisi trasversale di tutte le voci di bilancio. Particolare evidenza è data alla revisione attuata dall’Oic in materia di principi contabili nazionali e di Ias/Ifrs da parte dello Iasb.
Il bilancio d’esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica comparata con i principi contabili, per finire con gli aspetti fiscali e tutte le correlazioni con il reddito d’impresa.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2024
€42,00 €39,90
EDIZIONE : MAGGIOLI
Disponibilità: Disponibile
49,00 €
DETRAZIONI EDILIZIE Settembre 2024
Recupero del patrimonio edilizio
Ecobonus
Sismabonus
Superbonus
Bonus facciate
Bonus verde
Bonus arredo
Eliminazione delle barriere architettoniche
Cessione del credito e sconto in fattura
Codice penale e norme complementari 2024
L’edizione di settembre 2024 del Codice penale e norme complementari, a cura di E. Dolcini e G.L. Gatta, fornisce una selezione di norme che vertono sul diritto penale sostanziale, per lo studio e la consultazione da parte di chi si trova ad un primo approccio con il diritto penale, nonché da parte di chi è già avviato nella pratica professionale e nella preparazione di concorsi.
AUTORE : DOLCINI
CODICI BLU GIUFFRE'
Diritto costituzionale Manuale Breve 2023
Tutto il programma d’esame con domande e risposte commentate
Il volume analizza, con un taglio concreto e un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale italiano vigente, con un costante riferimento a:
le novità legislative
le pronunce giurisprudenziali più significative.
EDIZIONE : GIUFFRE'
AUTORE : MEZZETTI
Il Codice civile (con la Costituzione, i Trattati U.E. e le principali norme complementari), giunto alla LV edizione, conferma l’impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un’ampia e accurata selezione di norme complementari, organizzata in voci ragionate e arricchita con le novità legislative più recenti.
AUTORE : DI MAJO
Aggiornato 18 Luglio 2024
A cura di Zizzo Giuseppe - IPSOA
Il Manuale FISCALITA' DELLE SOCIETA' IAS/IFRS fornisce una trattazione sistematica delle disposizioni relative al calcolo dell’imponibile IRES ed IRAP delle società che adottano gli IAS/IFRS.
L’analisi pone particolare attenzione al coordinamento con le norme che interessano la generalità delle società, per definirne sia l’effettiva portata derogatoria, sia le numerose “zone d’ombra” che continuano a riscontrarsi nella loro interpretazione ed applicazione.
Il “Manuale per Operatore Socio Sanitario (OSS)” rappresenta uno strumento efficace, completo e mirato per coloro che si apprestano a frequentare un corso di formazione per O.S.S. o a sostenere un concorso pubblico per Operatore SocioSanitario. Il Volume tratta dettagliatamente gli argomenti indicati nei programmi d’esame dei corsi e nei bandi dei concorsi, con una particolare attenzione alle leggi regionali, per una conoscenza più completa dei requisiti richiesti alla figura dell’O.S.S.
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MARZO 2021
€59,00 €56,05
L’agente immobiliare 2021
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
Recovery Plan: il controllo dei revisori sui fondi del PNRR
CHECK LIST, VERBALI E ISTRUZIONI OPERATIVE
ANCREL è orgogliosa di presentare il lavoro inaugurale della sua collana editoriale che nasce con l’obiettivo di valorizzare al massimo i contributi dei colleghi che offrono alla nostra Associazione la loro professionalità e competenza, nonché il loro impegno per un continuo aggiornamento e la loro presenza qualificata presso gli enti locali del nostro Paese.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Testo Unico Imposte sui Redditi Ratio 2024
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi aggiornato ogni anno, arricchito da prospetti e schemi operativi e con i riferimenti di prassi e giurisprudenza.
Un classico indispensabile per i lettori di Sistema Ratio.
Manuale cartaceo con versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative. Completo di riferimenti a prassi e giurisprudenza.
Edizione: Novembre 2018
Editore: Maggioli
PREZZO:
64,00 €
Aggiornato con le novità degli OIC, della stabile organizzazione, della branch exemption, delle accise, della global mobility, del transfer pricing (A Study of Special Transfer Pricing Practices in the Oil sector, and their potential application to Hard Rock Minerals, luglio 2018).
I Bonus Edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2024
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.