- -5%

€46,00 €43,70
Recupero crediti
EDIZIONE -MAGGIOLI - NOVEMBRE 2020
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Recupero crediti
• Atti e modelli compilabili, suddivisi per argomento
• Aspetti giuridici e procedurali commentati
• Suggerimenti operativi
• Annotazioni giurisprudenziali
• Riferimenti normativi
L’opera tiene conto dell’art. 390 del d.lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) che disciplina la fase transitoria dell’entrata in vigore (21 settembre 2021) del predetto decreto e della più recente giurisprudenza di merito
Il volume, oltre ad esaminare e commentare gli istituti giuridici che disciplinano l’attività del recupero crediti, è soprattutto una guida operativa che assicura al lettore la conoscenza degli strumenti a propria disposizione, grazie principalmente al supporto di un ricco formulario (130 formule) di atti, lettere, modelli e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività stragiudiziali e giudiziali in materia, suddivise per tematiche.
Particolare attenzione viene rivolta dall’autore a casistiche particolari come:
› pignoramento presso terzi,
› esecuzione su beni indivisi,
› pignoramento dei brevetti per invenzione industriale,
› pignoramento di quote della s.r.l.,
› sequestro e vendita di autoveicolo,
› pignoramento di navi e di aeromobili.
Ognuna delle formule – scaricabili e personalizzabili – è inserita nella trattazione del relativo argomento, che riporta anche la normativa di riferimento e le più recenti pronunce giurisprudenziali sul tema.
Questa edizione – che tiene conto della più recente giurisprudenza di legittimità e di merito (si segnala, fra tutte, la sentenza del Tribunale di Bergamo del 4 luglio 2020 la quale ha evidenziato che la proposizione dell’azione revocatoria ordinaria presuppone la sola esistenza di un debito, e non anche la sua concreta esigibilità) – è aggiornata al dettato dell’art. 390 del d.lgs. 14/2019, Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che entrerà in vigore dal 21 settembre 2021 e ne disciplina la fase transitoria.
Cybercrime
CYBERCRIME approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
EDIZIONE : UTET - LUGLIO 2023 10
Il Compendio di Diritto Civile Maior 2024 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile e contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso.
Codice Amministrativo Sostanziale e Processuale Neldiritto 2023
CONCORSO MAGISTRATURA 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significativamente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
LE SOCIETA'
€110,00 €104,50
EDIZIONE : GIAPPICHELLI
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
€37,00 €35,15
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi – Atti cautelari – Atti espropriativi – Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
Contenzioso tributario
Il CONTENZIOSO TRIBUTARIO è un manuale per la costruzione di un contenzioso efficace, dal primo grado al giudizio di cassazione, a supporto dei professionisti nella conoscenza del processo tributario, con l’approfondimento normativo e una ricca bibliografia.
OTTOBRE 2024
€32,00 €30,40
EDIZIONE : IL SOLE 24 ORE - MARZO 2021
Codice Civile Legislazione Complementare e Notarile Top 2024
Questa nuova edizione del Codice Civile Legislazione Complementare e Notarile Top facilita la consultazione delle leggi notarili, consente un agevole coordinamento delle norme del codice civile con il testo delle leggi complementari e permette una rapida individuazione delle disposizioni e degli istituti giuridici collegati, costituendo uno strumento indispensabile per le prove scritte del concorso notarile ed è aggiornatissima al terzo correttivo al codice della crisi di impresa di cui al D.Lgs. 13 settembre, n. 136.
La riforma del lavoro sportivo
NUOVI INQUADRAMENTI E ADEMPIMENTI PER PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
La Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023, ha già visto l’emanazione di due “correttivi”: il d.lgs. n. 163/2022 e il d.lgs. n. 120/2023.
Quest’ultimo, a lungo preannunciato e tanto atteso da tutti gli operatori del settore, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 4 settembre 2023
Manuale Breve di Diritto Penale 2024. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l’abilitazione professionale e universitari.
Codice dei contratti pubblici commentato
Il Codice dei contratti pubblici commentato – D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 fornisce un commento sintetico e approfondito al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31.3.2023, n. 36).
RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Magistratura 2023
L’edizione 2023 del Codice civile e leggi complementari – Codice di procedura civile, strutturata per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nella prassi giudiziaria e nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura.
EDIZIONE : APRILE 2023 - GIUFFRE'
AUTORE : GIOVAGNOLI
Il Codice civile (con la Costituzione, i Trattati U.E. e le principali norme complementari), giunto alla LV edizione, conferma l’impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un’ampia e accurata selezione di norme complementari, organizzata in voci ragionate e arricchita con le novità legislative più recenti.
AUTORE : DI MAJO
Aggiornato 18 Luglio 2024
Tecniche di redazione dell’Atto Giudiziario di Diritto Penale per l’esame di avvocato
• Le istruzioni e i consigli per un metodo di scrittura vincente • Illustrazione guidata della redazione dell’atto giudiziario • Esempi di redazione degli atti e dei ricorsi • Le questioni più attuali
Aggiornato al correttivo alla riforma Cartabia del processo penale e alla riforma Nordio dei reati contro la P.A.
Aggiornamento online
PREZZO:
98,00 €
93,10 €
€46,00 €43,70
Recupero crediti
EDIZIONE -MAGGIOLI - NOVEMBRE 2020
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.