- -5%

€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La Riforma Cartabia Spangher
Il presente volume è un primo commento pratico a questa importantissima legge di riforma. Uno strumento utile per tutti gli operatori del settore e non solo.
È stata definitivamente approvata la delega per la riforma del processo penale contenuta all’art. 1, commi 1-28 della l. n. 134 del 2021, peraltro già operativa per quanto attiene all’art. 2 dove è prevista, fra le altre modifiche al codice di procedura ed a quello penale, la sospensione del decorso della prescrizione dopo la decisione di primo grado (art. 161-bis c.p.) e la pronuncia dell’improcedibilità per superamento dei tempi di svolgimento dei giudizi di impugnazione (art. 344-bis c.p.p.).
Ora con l’approvazione dei d.lgs. n. 150 (99 articoli di riforma della giustizia penale), del d.lgs. n. 151 del 2022 relativo all’attuazione della delega relativamente all’ufficio del processo), nonché con il coordinamento di due norme (artt. 282-bis c.p.p. e 64-bis disp. att.) di cui al d.lgs. n. 149 del 2022 (recante norme in materia di giustizia civile) il quadro della riforma si completa.
Va anche richiamata la l. n. 71 del 2022 di riforma dell’ordinamento giudiziario, contenente, per un verso, soprattutto la riforma del sistema elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura, per un altro la previsione contenuta all’art. 13 relativamente all’organizzazione dell’ufficio della procura della repubblica il cui contenuto è richiamato implicitamente all’art. 41, lett. o) del d.lgs. n. 150 del 2022 che introduce l’art. 127-bis disp. att. c.p.p. dando attuazione alla direttiva n. 9, lett. i) della l. n. 134 del 2021 relativamente ai criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale.
La riforma poggia su tre pilastri: la riforma del sistema sanzionatorio (modifiche al codice penale); la riforma del processo penale, adeguando molti istituti e raccordandoli con il mutato impianto delle pene; l’introduzione della giustizia riparativa tesa a conciliare autore del reato, vittima dello stesso e comunità, attraverso mezzi, strutture e personale adeguato al fine conciliativo.
La Riforma Cartabia Spangher
Disponibilità: Disponibile
32,00 €
Codice dei contratti pubblici commentato
Il Codice dei contratti pubblici commentato – D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 fornisce un commento sintetico e approfondito al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31.3.2023, n. 36).
TASSAZIONE DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI è una guida per presentare le dichiarazioni fiscali relative all’imposta sulle successioni e donazioni.
Aggiornato con le modifiche introdotte, a partire dal 1.1.2025, dal d.lgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta sulle successioni e donazioni.
AUTORE : SANTARCANGELO
Edizione: Novembre 2018
Editore: Ipsoa
PREZZO :
340,00 €--------------€ 330,00
AUTORE : CONSOLO
Descrizione
Opera in 4 tomi + Cofanetto La nuova edizione del Consolo, il più completo commentario al Codice di Procedura Civile presente sul mercato a prezzo speciale solo on-line
Manuale della nuova ESECUZIONE CIVILE
alla luce della c.d. Riforma Cartabia
Il prima Manuale della Esecuzione civile Aggiornato alla Riforma Cartabia
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MARZO 2023
Codice Amministrativo Plus 2024 Garofoli
€52,00 €49,40
Codice Amministrativo Plus 2024
La ventiseiesima edizione del Manuale di diritto privato Torrente tiene conto di due importanti aggiornamenti normativi: il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, e relative modifiche fino al D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e la “riforma Cartabia” della giustizia civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), che ha interessato vari aspetti del diritto di famiglia.
Compendio Di Diritto Amministrativo Nel Diritto 2025
Parte Generale, Speciale e Processo
NUOVA EDIZIONE COMPLETAMENTE RIVISTA
EDIZIONE : FEBBRAIO 2025
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
€37,00 €35,15
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi – Atti cautelari – Atti espropriativi – Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
Il Manuale di Diritto Civile Maior 2025 propone un filo conduttore sistematico coniugando le nozioni istituzionali con le novità normative e giurisprudenziali e analizza i principali arresti giurisprudenziali dell’ultimo anno, tra i quali si segnalano le pronunce a Sezioni Unite in tema di cogenitorialità in caso di maternità surrogata. Francesco Caringella presenta la nuova edizione del suo celebre manuale, scritto in collaborazione con Luca Buffoni. Un’opera aggiornata e completa, pensata per rappresentare un punto di riferimento imprescindibile nel panorama giuridico. Grazie a un approccio sistematico e innovativo, il Manuale Maior unisce solide basi teoriche alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, offrendo uno strumento di studio chiaro, approfondito e sempre aggiornato.
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Codice tributario 2025
LIBRO + AGGIORNAMENTO ONLINE
Il Codice Tributario 2025 contiene le norme in materia di:
Imposte sui redditi (TUIR)
IVA, IRAP, IMU, TARI e altri tributi locali
Registro, Ipotecarie e catastali, Bollo, Successioni e imposte indirette
Accertamento e riscossione
Contenzioso tributario
Bilancio e società (codice civile)
Revisione Legale
€90,00 €85,50
I contratti internazionali
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Il Compendio di Diritto Ecclesiastico Neldiritto 2023 , di Fabio Franceschi e Melinda Nardella, si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l’università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici.
EDIZIONE : NEL DIRITTO
Compendio di Diritto Civile 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Compendio di Diritto Processuale Penale 2025
NUOVA EDIZIONE
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.