- -5%

Crisi d’impresa e insolvenza 2025
€135,00 Il prezzo originale era: €135,00.€128,25Il prezzo attuale è: €128,25.
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
CRISI: PREVENZIONE, EMERSIONE E GESTIONE
1. SISTEMI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E DI CONTROLLO
2. DIAGNOSI ED EMERSIONE DELLA CRISI
3. LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE IN CRISI
4. INSUFFICIENZA PATRIMONIALE: TRA CODICE CIVILE E LEGGE FALLIMENTARE
5. GESTIRE LA CRISI
6. PIANI DI RISANAMENTO
7. SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
8. IL RUOLO DEGLI ORGANI SOCIETARI NELLA DIAGNOSI ED EMERSIONE DELLA CRISI
CODICE E STRUMENTI DI REGOLAZIONE DELLA CRISI
9. DISPOSIZIONI GENERALI
10. PROCEDURE DI REGOLAZIONE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA. 281
11. I QUADRI DI RISTRUTTURAZIONE PREVENTIVA
12. PIANO DI RISTRUTTURAZIONE SOGGETTO AD OMOLOGAZIONE
13. PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO
14. ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
SOVRAINDEBITAMENTO
15. COMPOSIZIONE DELLA CRISI: GENERALITÀ
16. GLI ORGANI
17. IL CONCORDATO MINORE
18. RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE
19. PROBLEMI RICORRENTI
IL CONCORDATO PREVENTIVO
20. CONCORDATO PREVENTIVO
21. PRESUPPOSTI PER L’AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORDATO
22. DOMANDA DI CONCORDATO: SUA AMMISSIBILITÀ, INAMMISSIBILITÀ O REVOCA
23. LE OFFERTE CONCORRENTI
24. IL COMMISSARIO GIUDIZIALE
25. LA PUBBLICITÀ DEL DECRETO DI AMMISSIONE
26. L’AMMINISTRAZIONE DEI BENI IN CORSO DI PROCEDURA
27. EFFETTI DELLA PRESENTAZIONE DEL RICORSO
28. NORME APPLICABILI AL CONCORDATO
29. I CONTRATTI PENDENTI NEL CONCORDATO
30. LA CONVOCAZIONE DEI CREDITORI
31. LA MAGGIORANZA PER L’APPROVAZIONE DEL CONCORDATO
32. OMOLOGA, CHIUSURA DELLA PROCEDURA E CONCORDATO
33. RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI: I CREDITI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI
34. I CREDITI PREDEDUCIBILI
35. I FINANZIAMENTI CONTRATTI DOPO IL DEPOSITO DELLA DOMANDA
36. IL PAGAMENTO DI CREDITI ANTERIORI
37. RIDUZIONE E PERDITA DEL CAPITALE SOCIALE
38. CONVENZIONE MORATORIA
39. ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE AD EFFICACIA ESTESA
40. RECLAMO
41. EFFETTI PER I CREDITORI
42. ESECUZIONE DEL CONCORDATO
43. RISOLUZIONE E ANNULLAMENTO DEL CONCORDATO
44. CONCORDATO CON CONTINUITÀ AZIENDALE
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
45. LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
46. DICHIARAZIONE DI APERTURA DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE. 703
47. GLI ORGANI PREPOSTI AL FALLIMENTO: TRIBUNALE FALLIMENTARE E GIUDICE DELEGATO
48. GLI ORGANI PREPOSTI AL FALLIMENTO: IL CURATORE
49. GLI ORGANI PREPOSTI ALLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE: IL COMITATO DEI CREDITORI
50. EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL FALLITO
51. EFFETTI DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE PER I CREDITORI
52. EFFETTI SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI
53. EFFETTI SUI RAPPORTI PENDENTI
54. CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO FALLIMENTARE
55. VERIFICA DEL PASSIVO
56. ESERCIZIO DELL’IMPRESA DEL DEBITORE
57. L’AFFITTO D’AZIENDA
58. IL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE
59. VENDITA DEI BENI
60. LA DISCIPLINA DEI CREDITI
61. LA RIPARTIZIONE DELL’ATTIVO E IL RENDICONTO DEL CURATORE
62. LE ATTIVITÀ DIRETTE ALLA CHIUSURA DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
63. IL CONCORDATO FALLIMENTARE E IL CONCORDATO NELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
64. LIQUIDAZIONE CONTROLLATA
65. L’ESDEBITAZIONE
66. DISPOSIZIONI RELATIVE A GRUPPI DI IMPRESE
67. LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
68. EFFICACIA ED EFFICIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
69. AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
ASPETTI PENALI
70. LE DISPOSIZIONI PENALI DEL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
71. I REATI COMMESSI DAL FALLITO
72. REATI COMMESSI DA PERSONA DIVERSA DAL FALLITO
73. DISPOSIZIONI APPLICABILI NELLE DIVERSE PROCEDURE
74. DISPOSIZIONI DI PROCEDURA
75. RESPONSABILITÀ DEL CURATORE, COMMISSARIO, LIQUIDATORE E AMMINISTRATORI
76. I REATI DEL SOVRAINDEBITAMENTO
77. LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE E MISURE CAUTELARI PENALI
78. LEGISLAZIONE ANTIMAFIA E LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE, COORDINAMENTO E TRANSITORIE
79. DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE, COORDINAMENTO E TRANSITORIE
ASPETTI FISCALI
80. ADEMPIMENTI FISCALI NEL FALLIMENTO E NELLA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
81. ASPETTI FISCALI
NORMATIVA INTERNAZIONALE
82. LA NORMATIVA TRANSFRONTALIERA EUROPEA E INTERNA
INDICI
Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive (SSD)
Guida pratica e formulario
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD).
GIUGNO 2025
€90,00 €85,50
I contratti internazionali
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Disponibilità: Disponibile
32,00 €
La riforma del lavoro sportivo
NUOVI INQUADRAMENTI E ADEMPIMENTI PER PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
La Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023, ha già visto l’emanazione di due “correttivi”: il d.lgs. n. 163/2022 e il d.lgs. n. 120/2023.
Quest’ultimo, a lungo preannunciato e tanto atteso da tutti gli operatori del settore, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 4 settembre 2023
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2023
Ravvedimento Operoso
Regolarizzazione versamenti e dichiarazioni
Ravvedimento imposte dirette, IVA, tributi locali, ritenute, imposta di bollo, diritto camerale, crediti d’imposta
Regolarizzazioni in materia di locazioni e di versamenti rateali da avvisi bonari e da accertamento
Comunicazioni dell’Agenzia finalizzate al ravvedimento
Remissione in bonis
Esempi pratici e schemi
Aggiornato al D.Lgs. n. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio e del ravvedimento.
EDIZIONI SEAC : NOVEMBRE 2024
DETRAZIONI EDILIZIE 2025
Detrazioni Edilizie 2025: La Guida Definitiva per Commercialisti – Novità Legge di Bilancio
Questa guida completa e aggiornata è il tuo strumento indispensabile per navigare nel complesso mondo delle detrazioni edilizie, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
€84,00 €79,80
Fiscalità internazionale
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
COMMENTARIO AL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA
Il volume Commentario al codice della crisi d’impresa si propone di fornire una guida alla lettura del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), che, in attuazione della L. n. 155/2017, ha riformato la materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali, di cui alla Legge Fallimentare e alla Legge sul Sovraindebitamento.
Guida Pratica Fiscale Società, Contabilità e Bilancio 2025
La Guida pratica offre un quadro completo del bilancio d’esercizio attraverso un’analisi trasversale di tutte le voci di bilancio. Particolare evidenza è data alla revisione attuata dall’Oic in materia di principi contabili nazionali e di Ias/Ifrs da parte dello Iasb. Il bilancio d’esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica comparata con i principi contabili, per finire con gli aspetti fiscali e tutte le correlazioni con il reddito d’impresa.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - APRILE 2025
Memento Immobili e Condominio 2024
a gestione degli immobili e le regole del condominio: un esame completo di tutti gli aspetti civilistici e fiscali. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
Memento Immobili e Condominio 2024 esamina la complessa ed eterogenea materia immobiliare da due punti di vista complementari: quello civilistico e quello fiscale.
Innanzitutto, analizza le modalità per acquistare un immobile, dalle trattative all’atto notarile, compresi i metodi di finanziamento. Inoltre, guida il lettore nella gestione dell’immobile, anche nel caso in cui voglia ottenere una rendita.
La Transazione fiscale
Aggiornato con il terzo Decreto correttivo al Codice della crisi (D.Lgs. n. 136/2024)
ggiornato con le NOVITA’ recate dal TERZO DECRETO CORRETTIVO del CODICE DELLA CRISI.
Una guida per tutti coloro che hanno la necessità di elaborare – o di esaminare – una proposta di transazione fiscale.
Professionisti 2023
Il manuale pratico per professionisti, artisti e studi associali, è di facile consultazione e con esempi e schemi e aggiornato con la normativa in vigore ad inizio 2023.
Viene affrontata tutta la normativa Fiscale, Contabile e Previdenziale, illustrata con schemi ed esempi pratici.
EDIZIONI : FISCO PRATICO - APRILE 2023
Le quote di S.r.L.
Clausole statutarie e profili applicativi
EDIZIONE : GIUFFRE' - NOVEMBRE 2024
Guida pratica Fiscale Revisione legale dei conti
€37,00 €35,15
Guida pratica fiscale revisione legale dei conti 2024
DICEMBRE 2024
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2024 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge n. 160/2019 ed integrate da successivi provvedimenti normativi. A completamento dell’analisi normativa, è dedicato ampio spazio alla Dichiarazione IMU, il cui modello e le relative istruzioni sono stati rinnovati con Decreto MEF 24 aprile 2024, che fra l’altro tiene conto delle nuove disposizioni per l’esenzione spettante agli immobili occupati abusivamente. Nella pubblicazione viene approfondita inoltre la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 relativa all’esenzione per gli immobili destinati a finalità sociali.
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
€135,00 Il prezzo originale era: €135,00.€128,25Il prezzo attuale è: €128,25.
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.