- -5%

Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Principi Contabili OIC
La Guida PRINCIPI CONTABILI OIC raccoglie la versione integrale di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui:
– Principio contabile n. 34 Ricavi emanato a aprile 2023
– Principio contabile n. 35 Principio Contabile ETS emanato a febbraio 2022.
Tutti i principi sono corredati da un commento dell’autore che analizza le novità fino ad oggi emanate, per meglio comprendere e interpretare le tecniche di redazione, anche grazie ai numerosi esempi riportati.
Come noto, il recepimento della direttiva 2013/34/UE con il D.Lgs. n. 139/2015 ha introdotto maggiori elementi di complessità nella redazione del bilancio, rendendo necessari continui miglioramenti nelle regole contabili da parte dell’Organismo Italiano di Contabilità.
Di particolare interesse sono inoltre i commenti ai chiarimenti in risposta ai quesiti ricevuti dall’Organismo Italiano di Contabilità e alle comunicazioni su specifici accadimenti aziendali.
Principi Contabili OIC Punti di forza
Raccolta completa di tutti i principi in vigore aggiornati con i più recenti emendamenti
Inquadramento d’autore delle principali caratteristiche di ogni nuovo principio
Principi Contabili A chi si rivolge
Studi di commercialisti di dimensioni medio-grandi
Studi legali
HR manager
Indice sintetico
Commenti ai nuovi principi contabili Oic
Documentazione ufficiale:
Oic 2 Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare
Oic 4 Fusione e scissione
Oic 5 Bilanci di liquidazione
Oic 6 Ristrutturazione del debito e informative di bilancio
Oic 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra
Oic 9 Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali
Impairment test e COVID-19 – Comunicazione
Oic 10 Rendiconto finanziario
Oic 11 Bilancio d’esercizio – finalità e postulati
Oic 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
Oic 13 Rimanenze
Oic 14 Disponibilità liquide
Oic 15 Crediti
Risposta al quesito in merito all’OIC 15 Crediti
Oic 16 Immobilizzazioni materiali
Oic 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto
Oic 18 Ratei e risconti
Oic 19 Debiti
Risposta al quesito in merito all’OIC 19 Debiti
Oic 20 Titoli di debito
Oic 21 Partecipazioni
Risposta al quesito in merito all’OIC 21 Partecipazioni
Oic 23 Lavori in corso su ordinazione
Oic 24 Immobilizzazioni immateriali
Oic 25 Imposte sul reddito
Oic 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera
Oic 28 Patrimonio netto
Oic 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Risposta al quesito in merito all’OIC 29
Oic 30 I bilanci intermedi
Oic 31 Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto
OIC 32 Strumenti finanziari derivati
Risposta alla richiesta di chiarimento OIC 32 Strumenti finanziari derivati
OIC 33 Passaggio ai principi contabili nazionali
OIC 34 Ricavi
OIC 35 Principio Contabile ETS
OIC – Comunicazione 3 agosto 2021
Applicazione 1 – Trattamento contabile dell’imposta sostitutiva
Applicazione 2 – Impairment e avviamento
Applicazione 2.1 – Impairment e avviamento per il settore bancario
Applicazione 2.2 – Impairment e avviamento per il settore assicurativo
Applicazione 3 – Accordi per servizi in concessione
Documento interpretativo 4
Decreto Legge 23 ottobre 2018, n.119 (convertito con Legge 17 dicembre 2018, n. 136) Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati
Documento interpretativo 5
Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019) Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa
Documento interpretativo 6
Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 “Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”
Documento interpretativo 7
Legge 13 ottobre 2020, n. 126 Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Documento interpretativo 8
Legge 17 luglio 2020, n. 77 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio” (continuità aziendale)
Documento interpretativo 9
Legge 13 ottobre 2020, n. 126 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti”
Documento interpretativo 10
Legge 30 dicembre 2021, n. 234 “Aspetti contabili delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento”
Nuovi Principi contabili OIC? Resti comunque aggiornato!
Il volume tiene conto dei documenti pubblicati dall’Organismo Italiano di Contabilità fino al mese di settembre 2023.
In caso di pubblicazione di nuovi Principi o di emendamenti ai Principi in vigore, nel corso del 2024 sarà messa a disposizione dei lettori un’addenda digitale gratuita coordinata con il volume acquistato.
Per scaricare l’addenda basterà inquadrare il QR-code presente all’interno del volume con la fotocamera del proprio smartphone.
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
AGGIORNATO CON NUOVO MODELLO DICHIARATIVO (OBBLIGATORIO DAL 23 OTTOBRE 2023), NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE ONLINE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE (APPLICATIVO SUCCESSIONI WEB), NUOVE MODALITÀ PER IL FRAZIONAMENTO DI ENTE URBANO
Online formulario personalizzabile
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
Compendio di Diritto Tributario NelDiritto 2024
Il volume si inserisce nella collana I COMPENDI D’AUTORE, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Certificazione Unica 2025
La scadenza unificata del 16 marzo (18 marzo per il 2024)
Modalità di trasmissione
Certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale
Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
Casi particolari di presentazione
Sanzioni
€65,00 €61,75
EDIZIONE : PIROLA - SOLE 24 ORE -NOVEMBRE 2024
Il Trattato CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani.
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
Disponibilità: Disponibile
74,00 €
Flat Tax incrementale & Regime forfetario
TOOL PER IL CALCOLO DI CONVENIENZA E ASPETTI OPERATIVI
Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, esclusivamente per tale anno d’imposta, la flat tax incrementale prevede l’applicazione di una tassa piatta del 15 per cento sugli aumenti di reddito.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
Prontuario contratti 2025
Le schede di 176 CCNL
Minimi, indennità, maggiorazioni, contingenza, orario, ferie, festività, permessi, congedi, apprendistato, part time, prova, preavviso.
on line Tabelle retributive vigenti e previgenti dei principali settori.
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
Edizione: AGOSTO 2018
Editore: Maggioli
Disponibilità: Disponibile
29,00 €
Aspetti contabili, fiscali e societari nella gestione della società a responsabilità limitata – IMPOSTE SULLE S.R.L.
Welfare aziendale & fringe benefit
Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione.
Aggiornato alla legge di bilancio 2025
Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all’ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi.
GUIDA COMPLETA ALLA DISCIPLINA 2023 CON ESEMPI E CASI PRATICI
La legge di bilancio 2023, reintroducendo il regime agevolato per l’assegnazione degli immobili e dei beni mobili registrati ai soci di società commerciali, offre nuovamente ai contribuenti la possibilità di ottenere la riduzione degli oneri fiscali, di solito molto ingenti, derivanti dalla fuoriuscita dei beni dalla sfera societaria.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Disponibilità: Disponibile
42,00 €
L’onere della prova nel rapporto tributario
L’importante riforma del processo tributario dell’agosto 2022, che ha visto l’introduzione di una specifica disposizione sull’onere della prova, costituisce l’occasione per ripercorrere uno dei temi cruciali nel rapporto tra contribuenti e Fisco.
€64,00 €60,80
Processo tributario e processo tributario telematico
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2021
Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.