- -5%

Compendio superiore di Diritto Tributario 2025
Il Compendio superiore di diritto tributario, Parte generale, speciale e processuale è stato ideato e realizzato quale strumento di preparazione, in particolare alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, oltre che di aggiornamento e formazione professionale.
Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa, il Compendio superiore di diritto tributario compone in particolare una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Compendio superiore di Diritto Tributario 2025
Il Compendio superiore di diritto tributario, Parte generale, speciale e processuale è stato ideato e realizzato quale strumento di preparazione, in particolare alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, oltre che di aggiornamento e formazione professionale.
Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa, il Compendio superiore di diritto tributario compone in particolare una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario.
I Compendi Superiori si connotano per:
chiarezza nella forma, semplice ed elegante;
completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica;
esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche;
attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
Questa seconda Edizione del Compendio superiore di diritto tributario è stata scritta tenendo conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l’altro, da: L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio per il 2025); D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 (IPERF–IRES); D.lgs. 5 novembre 2024, n. 174 (Tributi erariali minori); D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 (Tributi indiretti diversi dall’IVA); D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (c.d. Correttivo ter al CCII); D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 (c.d. Correttivo adempimenti tributari).
Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: cancellazione e responsabilità dei soci (Cass., Sez. un., 13 febbraio 2025, n. 3625); violazione dell’art. 8 CEDU in relazione all’istruttoria procedimentale (Corte Edu, Sez. I, 6 febbraio 2025, Italgomme pneumatici c. Italia); sanzioni tributarie (Cass., Sez. Trib., 4 febbraio 2025, n. 3800); autotutela tributaria (Cass., Sez. un., 21 novembre 2024, n. 30051); ICI prima casa (Cass., Sez. un., 15 ottobre 2024, n. 26774); IVA e diritto rimborso per spese di ristrutturazione e manutenzione immobili strumentali all’attività di impresa (Cass., Sez. un., 14 maggio 2024, n. 13162); processo e litisconsorzio di secondo grado (Cass., Sez. un., 30 aprile 2024, n. 11676).
Il Volume va affiancato:
ai Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa (Neldiritto editore);
al volume Tracce e Temi per Magistratura tributaria NelDiritto Editore 2025, pensato per la preparazione alla redazione dei due elaborati teorici e contenente temi svolti di diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario;
al volume Tracce di sentenza tributaria e guida al processo per il concorso per Magistrato tributario, utile per la prova pratica e recante la Guida al processo tributario, le Tecniche di redazione, Tracce con sentenze tributarie, Rassegna di giurisprudenza tributaria.28
€59,00 €56,05
L’agente immobiliare 2021
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
€36,00 €34,20
Concorso Educatori asili nido e Istruttori educativi
EDIZIONE : EDISES - MARZO 2021
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Costruzione di modelli per l’analisi di bilancio, il budget e le strategie finanziarie
Il volume illustra le metodiche utili per l’analisi di impresa sotto il profilo del controllo di gestione e della finanza aziendale attraverso l’utilizzo del foglio elettronico Excel.
€36,00 €34,20
Organi di amministrazione e controllo Nuove funzioni e responsabilità
EDIZIONI : MAGGIOLI-NOVEMBRE 2020
Il Memento Contenzioso Tributario 2024spiega con taglio pratico e immediato come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, esaminando le regole del processo avanti alle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado e di secondo grado nonché del giudizio di Cassazione. Sono inoltre illustrati approfonditamente gli strumenti alternativi di prevenzione e definizione del contenzioso.
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
Manuale dell’Immigrazione
Guida operativa alla disciplina, sostanziale e processuale, in materia di ingresso, respingimento, permanenza ed espulsione degli stranieri
Aggiornamento online - DIKE GIURIDICA
€30,00 €28,50
Quiz di cultura generale per tutti i concorsi
EDIZIONE : MAGGIOLI - GIUGNO 2021
Memento Licenziamento 2023
Analizza con un approccio sia tecnico che giuridico tutte le ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro riservando particolare attenzione alle dimissioni e ai licenziamenti individuali e collettivi.
EDIZIONE : MEMENTO - GIUFFRE' - OTTOBRE 2023
€100,00 €95,00
Manuale professionale di diritto penale tributario
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2021
Data di pubblicazione: LUGLIO 2021 - IPSOA -WKI
Codice civile e leggi complementari 2025
Edizione 2025
AGGIORNATO RIFORMA CARTABIA
EDIZIONE : FEBBRAIO 2025
Formulario Ragionato del Nuovo Codice dei Contratti pubblici. d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36
Il Formulario ragionato dei contratti pubblici è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte tra le Amministrazioni e i professionisti (tecnici, avvocati, consulenti), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dal d. lgs 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici), efficace dal 1° luglio 2023.
Con l’avvio delle riforme del sistema fiscale trova nuovamente spazio una misura straordinaria di “tregua” fiscale, una sorta di “condono” con possibilità di chiudere le liti potenziali, attuali o passate, con il pagamento delle imposte (ma non delle sanzioni).
L’ambito di operatività delle disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2023 è vasto, e parte dall’ opportunità di definire gli avvisi bonari sino alla riapertura dei termini per la rottamazione, senza trascurare il rafforzamento della conciliazione giudiziale e la possibilità di definire le liti pendenti; particolarmente importante è poi l’innovativo strumento del “ravvedimento speciale”, che si affianca alla sanatoria delle violazioni formali e al saldo e stralcio per i debiti fino a 1.000 euro.
Compendio superiore di Diritto Tributario 2025
Il Compendio superiore di diritto tributario, Parte generale, speciale e processuale è stato ideato e realizzato quale strumento di preparazione, in particolare alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, oltre che di aggiornamento e formazione professionale.
Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto commerciale e della crisi di impresa, il Compendio superiore di diritto tributario compone in particolare una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.