- -5%

€34,00 €32,30
SPORT E SPETTACOLO
EDIZIONI : SEAC - LUGLIO 2021
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
SPORT E SPETTACOLO
Manuale Pratico Per La Gestione Del Rapporto Di Lavoro
Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, rappresenta un utile strumento che supporta l’operato dei datori di lavoro e dei consulenti del lavoro/professionisti per effettuare correttamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali relativi alle aziende del settore dello spettacolo ed ai lavoratori da essi gestiti.
La pubblicazione, suddivisa per capitoli, contiene innanzitutto, al fine di poter inquadrare correttamente gli argomenti trattati, l’analisi del significato di lavoro dello spettacolo e conseguentemente sia di datore di lavoro dello spettacolo che di lavoratore dello spettacolo.
Vengono inoltre analizzati tutti gli adempimenti obbligatori previsti per le aziende che operano in tale settore, caratterizzato da parecchie peculiarità e da una normativa in continua evoluzione, con particolare riferimento a tutte le procedure atte al corretto calcolo dei contributi.
Il testo rappresenta altresì una guida operativa per la gestione di tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali per le Società, professionistiche ed amatoriali, che operano nel settore sportivo e dei lavoratori da esse gestiti. Lo scopo è dunque quello di offrire una guida pratica e sintetica che illustra tutti gli adempimenti per una corretta gestione di un settore che presenta una serie di particolarità e che, con l’introduzione del D.Lgs 28 febbraio 2021 n. 36, è stato totalmente rinnovato.
Il manuale permette di capire, infine, il significato del nuovo “lavoro sortivo” e di conseguenza quale debbano essere le nuove linee guida del corretto trattamento normativo, contributivo e fiscale dei lavoratori che operano nel settore.
Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore”.
EDIZIONE : SEAC – MARZO 2023
Aggiornato con la Circolare dell’Agenzia Entrate 3/2023.
EDIZIONE SEAC - MARZO 2023
TESTO UNICO IMPOSTE SUI REDDITI – Gli Articoli Commentati
Il sistema tributario italiano si presenta, sovente, molto complesso ed articolato. Per quanto concerne le imposte sul reddito, il corpo normativo di riferimento è contenuto nel D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 recante il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR.): in questo plesso normativo è contenuta sia la disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) sia l’imposta sul reddito delle società (IRES).
EDIZIONE : MARZO 2023 - SEAC
€34,00 €32,30
SPA e cooperative Guida operativa
EDIZIONE : SEAC - OTTOBRE 2021
MANUALE OPERATIVO IVA – Principi E Regole Per L’applicazione Dell’imposta 2023
Determinazione dell’imposta
Fattura elettronica, documento commerciale e invio corrispettivi
Registrazione delle operazioni e liquidazione dell’imposta
Detrazione, rettifica e pro-rata
Gestione del credito IVA
Adempimenti e dichiarazioni
Sanzioni e ravvedimento
Operazioni con l’estero
Reverse charge e split payment
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
€38,00 €36,10
E-COMMERCE Aspetti Civilistici e Fiscali
€34,00 €32,30
Locazioni immobiliari
EDIZIONE : SEAC - SETTEMBRE 2021
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2023
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
CERTIFICAZIONE UNICA 2023 – Guida Alla Compilazione
€34,00 €32,30
SPORT E SPETTACOLO
EDIZIONI : SEAC - LUGLIO 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.