nuovo
€52,00 €49,40
Il Contenzioso contributivo con l’INPS
Procedure e fattispecie più ricorrenti
EDIZIONE: MAGGIOLI -GENNAIO 2021
data disponibilità:
CONTENZIOSO INPS
€52,00 €49,40
Il Contenzioso contributivo con l’INPS
Procedure e fattispecie più ricorrenti
EDIZIONE: MAGGIOLI -GENNAIO 2021
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Contenzioso contributivo con l’INPS
Procedure e fattispecie più ricorrenti
› Ricorso amministrativo e giudiziario (sanzioni, accertamenti, verbali ispettivi, etc.)
› Opposizione contro l’avviso di addebito
› Rimedi contro il DURC negativo
› Fattispecie significative delle gestioni (AGO, Agricola, Artigiani e Commercianti, Separata, ex ENPALS)
› Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 in materia di diffida accertativa
Il Contenzioso contributivo con l’INPS, con un taglio giuridicamente rigoroso ma al tempo stesso pratico (attraverso la proposta di modelli di ricorsi), si presenta come un valido strumento per i professionisti (consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti) che assistono le società o i lavoratori autonomi si in una fase propedeutica sia nel predisporre e implementare una valida strategia difensiva (preventiva, in sede amministrativa o giudiziaria) nei confronti dell’INPS.
La prima parte dell’opera Il Contenzioso contributivo con l’INPS guida il professionista all’interno dell’inquadramento della materia a livello normativo, nella suddivisione tra le varie gestioni (lavoro a tempo determinato, apprendistato, lavoro intermittente, lavoro marittimo e ex IPSEMA, giornalistico, di appalto, le prestazioni occasionali e il lavoro autonomo) e nell’analisi di vari istituti come le ispezioni, l’accesso agli atti e gli strumenti alternativi al contenzioso.
Vengono affrontate le sanzioni che l’INPS può irrogare, il sistema di riscossione e le possibili tutele. Infine nella parte generale vengono illustrati i meccanismi di formazione del DURC, le differenze e gli strumenti di tutela sia contro il DURC esterno, che contro quello interno fino ad arrivare al DURC negativo e la perdita delle agevolazioni contributive.
La parte speciale esamina le fattispecie significative delle gestioni più rilevanti dell’INPS: AGO, Gestione Agricola, Gestione Artigiani e Commercianti (esaminando fattispecie come i familiari coadiutori, la doppia iscrizione dell’amministratore di SRL, i soci lavoratori, la cancellazione del liquidatore di società, l’artigiano di fatto, i gestori di case vacanza e b&b).
Vengono approfondite le questioni di maggior rilevanza della Gestione Separata: gli iscritti alle professioni ordinistiche, la decorrenza della prescrizione, il limite reddituale di euro 5.000, i pensionati, gli sportivi non iscritti alle Gestioni ex-ENPALS.
L’ultimo capitolo, infine, esamina le Gestioni ex ENPALS, fornendo un inquadramento di queste particolari gestioni e, poi, specificando le questioni relative agli artisti dello spettacolo, alla cessione del diritto all’immagine e all’obbligo previdenziale degli autori delle opere letterarie o di altro genere.
Il volume Il Contenzioso contributivo con l’INPS è arricchito da un utile corredo di materiale tecnico-operativo disponibile online.