- -5%

€190,00 €180,50
L’appalto di opere pubbliche Cianflone quattordicesima edizione
Il manuale più autorevole in materia di appalti
EDIZIONE : GIUFFRE' - NOVEMBRE 2021
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
L’appalto di opere pubbliche Cianflone
In sede di formazione del codice dei contratti pubblici è stata più volte sottolineata l’importanza della sua stabilità nel tempo, per permetterne l’applicazione da parte degli operatori del settore in un quadro di certezza giuridica, troppo spesso mancata in precedenza.
Nondimeno, nei pochi anni successivi, il codice è stato oggetto di continui interventi legislativi: dopo il correttivo del 2017, infatti, si sono succeduti la legge finanziaria del 2018, il d.l. « sblocca-cantieri » del 2019, il decreto « semplificazioni » del 2020 ed il nuovo decreto «semplificazioni» del 2021 (d.l. n. 77/2021, conv., con modif., in l. 29 luglio 2021, n. 108), che vi hanno apportato modifiche numerose e profonde, in parte con valenza temporalmente circoscritta ed in parte a regime.
Ne è risultato un assetto normativo ulteriormente frazionato ed incerto, che è causa non ultima delle molteplici criticità che si manifestano nella realizzazione delle opere pubbliche, delle lentezze delle procedure, dei non rari fenomeni degenerativi.
Questa XIV edizione di L’appalto di opere pubbliche Cianflone mira a fornire una esposizione organica e completa della disciplina di settore, aggiornata agli ultimi sviluppi normativi vigenti (d.l. n. 77/2021, conv. in l. n. 108/2021), con l’intento di agevolarne la lettura anche nei suoi svolgimenti temporali.
Particolare attenzione è stata rivolta agli indirizzi interpretativi giurisprudenziali, nella considerazione che, in una materia regolamentata in modo così frammentato e per di più soggetta a tanto frequenti e, talora, improvvisati mutamenti, essi concorrono in misura ampia e determinante a formarne il cd. « diritto vivente ».
€55,00 €52,25
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - LUGLIO 2021
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Aggiornato con il D.L.VO 31 Marzo 2023 N. 36
Questa edizione del Nuovo codice dei contratti pubblici viene data alle
stampe all’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto
Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici in attuazione
dell’articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78.
Formulario Ragionato del Nuovo Codice dei Contratti pubblici. d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36
Il Formulario ragionato dei contratti pubblici è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte tra le Amministrazioni e i professionisti (tecnici, avvocati, consulenti), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dal d. lgs 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici), efficace dal 1° luglio 2023.
Recovery Plan: il controllo dei revisori sui fondi del PNRR
CHECK LIST, VERBALI E ISTRUZIONI OPERATIVE
ANCREL è orgogliosa di presentare il lavoro inaugurale della sua collana editoriale che nasce con l’obiettivo di valorizzare al massimo i contributi dei colleghi che offrono alla nostra Associazione la loro professionalità e competenza, nonché il loro impegno per un continuo aggiornamento e la loro presenza qualificata presso gli enti locali del nostro Paese.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MAGGIO 2023
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Prima e Dopo la Riforma
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 36/2023, con commento esplicativo articolo per articolo – Con la collaborazione di G. Cocozza, P. Fontana, A. Frasca, G. Grechi, A. Logorelli, A. Paccione – Prefazione di Francesco Caringella – Aggionamento codice online
La gara nel nuovo codice dei contratti pubblici
D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati
€190,00 €180,50
L’appalto di opere pubbliche Cianflone quattordicesima edizione
Il manuale più autorevole in materia di appalti
EDIZIONE : GIUFFRE' - NOVEMBRE 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.